Quando la festa diventa Memoria

di Valentina Aiello La sala di “Casa Don Gianni” di Domodossola è gremita di gente nel pomeriggio di questo primo giugno. Infatti, già da alcuni giorni tutta la realtà di volontariato è in festa: il gruppo di associazioni legate a “Casa Don Gianni” compie vent’anni. In occasione di questo importante…

Leggi tutto

Antimafia significa…

di Annabelle Corrado e Chiara Di Mauro Venerdì 7 marzo al Cinema Sociale di Omegna si è tenuto l’incontro con il procuratore Gian Carlo Caselli, ex magistrato dell’antimafia “con la A maiuscola”. La serata ha avuto inizio con l’introduzione da parte di Maria Adelaide Mellano, Sindaco di Omegna, e di…

Leggi tutto

Quando la fortuna è un algoritmo

di Valentina Aiello «La campagna Non t’azzardare, di cui questo è il secondo incontro – esordisce Eugenio Bonolis, referente di Libera VCO -, non deve essere considerata fine a se stessa». Infatti, il ciclo di eventi, volto alla sensibilizzazione ai rischi del gioco d’azzardo, non è altro che «il risultato…

Leggi tutto

Regalare un natale “Libero”

di Valentina Aiello Come tutti gli anni, nel periodo natalizio non mancano i banchetti di Libera Terra nella piazze del VCO. I prodotti di Libera Terra, provenienti dalle cooperative agricole e sociali sorte sui beni confiscati alle mafie, sono quelli che si usa chiamare “buoni due volte”: oltre che, appunto,…

Leggi tutto

Ciao Lea

Quattro mani raccontano l’ultimo saluto a Lea Garofalo Facendosi largo tra la folla e le vetrine luminose dei negozi del centro di Milano, si apre davanti a noi un passaggio sotto i portici. I colori delle bandiere col viso di Lea e dei fiori tenuti in mano dalle persone che…

Leggi tutto

…per dirti “grazie”.

E’ difficile salutare un’amica senza suonare banali. Cercare di tradurre in parola il turbine di immagini, ricordi, emozioni condivise che hanno caratterizzato il tempo trascorso insieme rischia di farci cadere nelle pieghe della retorica, senza ottenere un risultato apprezzabile. Come si ricrea, intatta, la freschezza di un sorriso? Come si…

Leggi tutto

Libera … Dignità

di Valentina Aiello «E voglio dunque dirLe grazie per quello che fa per noi e per tutti gli altri» esordisce il sindaco di Pettenasco Mauro Romagnoli, presentando al pubblico l’ospite della serata: Don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele. L’evento, chiamato “Libera.. Dignità” è organizzato nell’ambito del…

Leggi tutto

Ricordare è resistere

di Silvia De Medici Era il 20 giugno 1944 quando 43 partigiani, catturati dai soldati delle SS naziste durante i rastrellamenti in Val Grande, furono fucilati a Fondotoce, dove oggi sorge il monumento commemorativo della Casa della Resistenza. Picchiati selvaggiamente il giorno prima nelle cantine di Villa Caramora, furono poi…

Leggi tutto

Come il miele

di Carlotta Bartolucci «Il calcio a Scampia ha un grande potere di collante sociale, è come un miele» racconta Rosario Esposito La Rossa martedì 30 aprile dal palco del Kantiere di Possaccio alla sala piccola ma straripante di persone. Alle sue parole scattano, spontanei, sorrisi su quasi ogni bocca dei…

Leggi tutto

25 aprile: Riflessioni di Liberazione

La mattina del 25 aprile a Verbania si è tenuta l’annuale manifestazione per la Liberazione d’Italia. Per le vie di Intra si è snodato un lungo corteo composto da partigiani e partigiane, istituzioni e cittadini. Il presidio di Libera, al pomeriggio, ha portato in cinque piazze di Verbania le emozioni…

Leggi tutto