Il 25 Aprile è un momento fondamentale del nostro calendario: siamo sempre scesi in piazza, tutti insieme, per trascorrere questa giornata tra Memoria e Impegno, tra racconti e azioni. Negli anni abbiamo imparato ad aspettare il 25 Aprile anche per vivere questo momento insieme ai partigiani della nostra provincia: quei…
Il ricordo e il testimoneIl nostro 25 aprile
di Giacomo Molinari I suoi piccoli occhi chiari si stringono mentre, appeso al gagliardetto dell’ANPI, ascolta l’orazione ufficiale del professor Begozzi, di fronte al monumento ai caduti. Si legge in quello sguardo l’emozione che lo assale ripensando alla sua gioventù, a quell’esperienza resistenziale incarnata dallo slavato fazzoletto verde, simbolo della…
Il Kantiere: perché il nostro sogno continui a crescere
Ogni sogno ha bisogno di una casa dove essere cresciuto. Senza uno spazio, mentale oltre che fisico, dove incontrarsi con chi condivide le stesse speranze, le stesse paure; senza quel calore famigliare che trasmette l’entrare in un luogo che, più che un insieme di mura, è una comunità di idee,…
ASSOCIAZIONE 21MARZO
“21 marzo” è un’associazione di promozione sociale che nasce a Verbania nel 2007. Fin dal principio l’attività di “21Marzo” si è incentrata sull’orizzonte educativo, declinato in diverse modalità: dalla realizzazione di percorsi di educazione alla legalità nelle scuole della provincia del VCO, all’organizzazione di eventi culturali e formativi aperti alla…
Sezione ANPI “Augusta Pavesi
ANPI è nata e ancora si impegna, nella custodia e nell’attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza. In questi anni l’Associazione ha affrontato le tante questioni nazionali. Da “Tangentopoli” alle offensive mafiose,…
I nostri presidi
Presidio “Giorgio Ambrosoli” Il nostro presidio è la prima rappresentanza di Libera che nasce nella nostra provincia. Fondato nel lontano 2007, nel corso degli anni si è rinnovato rapidamente, aggregando sempre più giovani da tutta la provincia e raccogliendo stimoli ed esperienze diverse. Leggi tutto Presidio “Roberto Antiochia” Il nostro…
Presidio “Luca Cottarelli”
Referenti di presidio Maria Cristina D’Amico [email protected]gmail.com Presidio “Luca Cottarelli” “Dare vita ad un percorso educativo, condiviso e costruito collettivamente, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura della legalità e la crescita della cittadinanza responsabile”: questa è stata fin da subito la nostra prima finalità quando ci siamo ritrovati…
21 marzo Verbania: GRAZIE!
Cari amici e care amiche, GRAZIE! Il lavoro di questi mesi è stato intenso e impegnativo, ma se è stato raggiunto questo risultato è anche grazie al contributo che voi avete voluto offrire. Di per sé, il 2017 ha rappresentato un anno di svolta: il 21marzo è stato finalmente riconosciuto come parte del calendario civile della nostra Repubblica…
L’area grigia delle mafie: un confine opaco
di Valentina Aiello Gremita la Libreria “Librarsi Spalavera” di Verbania in occasione dell’incontro “L’area grigia delle mafie: espansione territoriale, collusioni e complicità”, che si è tenuto venerdì 10 marzo. Il professore di Sociologia della criminalità organizzata Rocco Sciarrone, ospite della serata, ha illustrato i tratti distintivi e le dinamiche che…
Bruno Caccia: il coraggio della memoria
di Francesca Custodi Gremita la Biblioteca “Gianfranco Contini” di Domodossola nella serata dal titolo “Bruno Caccia: una storia ancora da scrivere”, momento di preparazione al 21 Marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dopo anni di sensibilizzazione riguardo questo tema, mercoledì 1 marzo 2017,…