L’area grigia delle mafie: un confine opaco

di Valentina Aiello Gremita la Libreria “Librarsi Spalavera” di Verbania in occasione dell’incontro “L’area grigia delle mafie: espansione territoriale, collusioni e complicità”, che si è tenuto venerdì 10 marzo. Il professore di Sociologia della criminalità organizzata Rocco Sciarrone, ospite della serata, ha illustrato i tratti distintivi e le dinamiche che…

Leggi tutto

Incontro “L’area grigia delle mafie: espansione territoriale, collusioni e complicità”

di Carlotta Bartolucci Il 21 marzo, “XXII Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di mafia”, si avvicina a grandi passi: per questo la rassegna di eventi organizzata da Libera VCO in preparazione a essa prosegue, infittendosi sempre più. Il prossimo appuntamento vedrà infatti ospite della Libreria “Librarsi…

Leggi tutto

Bruno Caccia: il coraggio della memoria

di Francesca Custodi Gremita la Biblioteca “Gianfranco Contini” di Domodossola nella serata dal titolo “Bruno Caccia: una storia ancora da scrivere”, momento di preparazione al 21 Marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dopo anni di sensibilizzazione riguardo questo tema, mercoledì 1 marzo 2017,…

Leggi tutto

Presentazione del libro “Il confine. Tra Liguria e Toscana, dove le mafie si fanno in quattro”

di Gabriele Crivelli Inizia venerdì 20 gennaio alle 21:00, presso la Biblioteca Civica “Gianfranco Contini” di Domodossola (via Rosmini 20), la serie di incontri organizzati da Libera VCO in preparazione alla “XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, la cui tradizionale marcia sarà ospitata…

Leggi tutto

Il 21 marzo sfilerà a Verbania

Ormai è ufficiale: la “XXII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, per la regione Piemonte, si svolgerà a Verbania il 21 marzo 2017. Dal 2016 infatti, Libera ha scelto di celebrare questa giornata in una città di ogni regione, invece che concentrare…

Leggi tutto

…per dirti “grazie”.

E’ difficile salutare un’amica senza suonare banali. Cercare di tradurre in parola il turbine di immagini, ricordi, emozioni condivise che hanno caratterizzato il tempo trascorso insieme rischia di farci cadere nelle pieghe della retorica, senza ottenere un risultato apprezzabile. Come si ricrea, intatta, la freschezza di un sorriso? Come si…

Leggi tutto