Vento della memoria, fuoco dell’impegno

di Cristina Danini

Ce n’erano tante di fiaccole la sera del 21 marzo a Verbania. Tante fiaccole accese per ricordare le vittime innocenti di tutte le mafie, che dal 1893 ad oggi hanno perso la vita nella loro lotta.
Lotta che i ragazzi di Libera portano avanti, perché l’illegalità nel mondo non esista più e la criminalità organizzata sia solo un ricordo; lotta che portano avanti anche con la memoria, quella che ogni 21 marzo viene rinnovata in tutte le piazze d’Italia.

L’evento realizzato a Verbania ha visto la presenza di diverse amministrazioni e persino il gonfalone della città ospitante in prima linea, seguiti da un corteo di circa 400 persone animato da cori, canti, bandiere colorate e il fuoco delle fiaccole.

Alla fiaccolata è seguita, come ogni anno, la lettura degli oltre ottocento nomi delle vittime, eseguita anche da alcuni esponenti delle istituzioni; in chiusura il referente provinciale di Libera Eugenio Bonolis ha tenuto un discorso per rinnovare la memoria di tutti i caduti e per risvegliare nei presenti la voglia di lottare per un futuro migliore.
A fine manifestazione rimangono impressi il vento della memoria e il fuoco dell’impegno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *