La resistenza di ieri, per (r)esistere oggi

di Giulia Molli Ha saputo catturare e mantenere viva l’attenzione del pubblico, durante tutta la durata del suo intervento, Davide Mattiello la sera del 23 Aprile, in occasione degli eventi organizzati a Villadossola per la Festa della Liberazione.  L’onorevole, membro della Commissione Antimafia, invitato da Libera, ha voluto subito mettere in relazione Libera…

read more

Presentazione “L’onere della prova” a Villadossola

Di Giulia Molli In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, sabato 23 aprile alle ore 21, presso il Centro Museale (ex cinema) di Villadossola(via Boldrini), la sezione ANPI di Villadossola e il Presidio di Libera “R. Antiochia” di Domodossola organizzeranno…

read more

Trattare (con) la Storia

Articolo di Giacomo Molinari Studiare, studiare, studiare. Leggere le carte, avere la pazienza di approfondire, cercando di dipanare fra le pieghe della Storia i bandoli della matassa che ha portato alla nascita della Seconda Repubblica. Questa l’esortazione lanciata da Davide Mattiello, parlamentare indipendente del PD e membro della Commissione Antimafia…

read more

Intervista a Davide Mattiello

Venerdì 27 aprile al Kantiere di Verbania, l’Associazione verbanese 21 marzo ha organizzato la presentazione del libro “La mossa del riccio. Al potere con tenerezza e disciplina” di Davide Mattiello. Per oltre dieci anni presidente di Acmos, e ancora nella segreteria nazionale di Libera, Davide è oggi presidente della Fondazione…

read more

Al potere con tenerezza e disciplina

di Camilla Cupelli Violenza e potere: questi i due temi che hanno dominato la serata del 27 aprile al Kantiere. Ospite dell’Associazione 21 marzo è stato Davide Mattiello, presidente della Fondazione Benvenuti in Italia ed autore del libro “La mossa del riccio. Al potere con tenerezza e disciplina”, affiancato dal…

read more

Un giovane cresciuto nell’altruismo

La storia di Vittorio Arrigoni con gli occhi della madre di Camilla Cupelli «Non sono arrabbiata, perché non avrebbe potuto fare nulla di diverso». Così Egidia, madre di Vittorio Arrigoni e sindaco di Bulciago, un piccolo comune immerso nella Brianza, reagisce alle domande sulle sue sensazioni al momento della decisione…

read more