Presentazione del dossier “Il punto cieco”

di Giulia Molli “Il fenomeno dell’usura e del gioco d’azzardo si sviluppa e prospera in un punto cieco della nostra società”, punto cieco apparentemente invisibile, che però non è sfuggito all’Osservatorio Regionale sulla Legalità di Libera Piemonte. “Il Punto Cieco” è infatti il titolo del dossier realizzato da Libera, in collaborazione con l’Osservatorio Regionale…

Leggi tutto

Avviso Pubblico: un percorso di trasparenza

Si terrà martedì 23 giugno, alle ore 21 presso la sala “Ravasio” del Palazzo della Provincia del Verbano Cusio Ossola (via dell’Industria, 25 Fondotoce VB), la serata di confronto e dibattito sul tema delle trasparenze e delle buone pratiche amministrative. L’incontro, realizzato in collaborazione con la Provincia del VCO, il Comune…

Leggi tutto

Il prezzo di una scelta

Manuela Mareso presenta il libro “Loro mi cercano ancora” Martedì 10 marzo alle ore 20.45, a Casa Don Gianni di Domodossola, Manuela Mareso racconterà la storia di Maria Stefanelli, testimone di giustizia contro la ‘ndrangheta, in fuga perenne dal proprio passato. Vivere con una taglia sulla testa, troncando ogni legame. Perché…

Leggi tutto

Il presidio “Roberto Antiochia” di Domodossola

Referenti di presidio Ilaria Mauro ilaria.mauro@21marzo.com Julia Espinos julia.espinosgisbert@21marzo.com Presidio “Roberto Antiochia” Il nostro presidio, composto da ragazzi delle superiori e universitari, si pone come primo obiettivo quello di contribuire attivamente a creare maggiore consapevolezza sul territorio in merito alle mafie e ai fenomeni di criminalità. Nasciamo nel 2015 sulla…

Leggi tutto

“Trattiamo la Trattativa”, incontro con l’on. Davide Mattiello

Articolo di Claudia Isoli “Lo Stato e la Mafia sono due poteri che occupano lo stesso territorio, o si fanno la guerra, o si mettono d’accordo” dice la famosa frase di Paolo Borsellino. Trattativa. Una parola che di primo impatto rimanda automaticamente a quegli episodi di negoziazione avvenuti tra alcune…

Leggi tutto

Tesseramento 2015: E tu da che parte stai?

Articolo tratto da: www.libera.it Libera è un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità, creare memoria e impegno, promuovere e difendere la democrazia contro tutte le mafie. Abbiamo bisogno della partecipazione di…

Leggi tutto