Quando i colori invasero Latina

22 marzo 2014, ore 10 di mattina. Sulle strade di Latina si snoda il corteo di centomila ragazzi, adulti, anziani che, da diciannove anni, si danno un appuntamento, celebrando la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quest’anno, Libera VCO ha partecipato con circa quaranta…

Leggi tutto

Un film contro la solitudine e il silenzio

di Valentina Aiello e Giulia Ruschetti Mercoledì 29 gennaio, durante il terzo evento della campagna Non t’azzardare, presso la Famiglia Studenti al Chiostro, è stato presentato il film di Dario Albertini “Slot, le intermittenti luci di Franco”. Il film-documentario, nella sua semplicità e interezza, racconta la vita dell’ex imprenditore sardo…

Leggi tutto

Anche Omegna è Libera

di Silvia Giudici Si è inaugurato domenica 19 gennaio il percorso che i ragazzi del presidio di Libera di Omegna hanno deciso di intraprendere. L’associazione fondata da don Ciotti si occupa ormai da anni di lotta alla mafia e alla corruzione, cercando di trasmettere invece il valore della legalità e…

Leggi tutto

A scuola per vivere

di Valentina Aiello e Claudia Isoli 22 novembre 2008. Sono passati cinque anni da quella maledetta mattina. Sono passati cinque anni dalla morte di Vito Scafidi. Vito era un ragazzo di 17 anni come tanti che, in un giorno come tanti, si era recato a scuola, nel Liceo Scientifico “Darwin”…

Leggi tutto

Ciao Lea

Quattro mani raccontano l’ultimo saluto a Lea Garofalo Facendosi largo tra la folla e le vetrine luminose dei negozi del centro di Milano, si apre davanti a noi un passaggio sotto i portici. I colori delle bandiere col viso di Lea e dei fiori tenuti in mano dalle persone che…

Leggi tutto

Libera … Dignità

di Valentina Aiello «E voglio dunque dirLe grazie per quello che fa per noi e per tutti gli altri» esordisce il sindaco di Pettenasco Mauro Romagnoli, presentando al pubblico l’ospite della serata: Don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele. L’evento, chiamato “Libera.. Dignità” è organizzato nell’ambito del…

Leggi tutto

Giorgio Ambrosoli: Io ricordo

di Claudia Isoli e Samuele Giraldo Venerdì 12 luglio, per le piazze di Intra, i ragazzi e le ragazze di Libera hanno sfidato il cocente sole di luglio per cimentarsi in un originale flash mob e ricordare l’uomo a cui è intitolato il loro presidio, Giorgio Ambrosoli, che nel lontano…

Leggi tutto

Lenuccia: Resistenza e Libertà

di Alice Baroni Uno scialle rosso, tre sedie, alcuni cappelli da scegliere per interpretare ruoli diversi: una scenografia semplice ma efficace. Sono espressione, movimento ed emozione a donare vita alla scena. Ecco come Maddalena Stornaiuolo e Luigi Credendino hanno impersonato rispettivamente Lenuccia e i diversi uomini che ella incontrò durante…

Leggi tutto

25 aprile: Riflessioni di Liberazione

La mattina del 25 aprile a Verbania si è tenuta l’annuale manifestazione per la Liberazione d’Italia. Per le vie di Intra si è snodato un lungo corteo composto da partigiani e partigiane, istituzioni e cittadini. Il presidio di Libera, al pomeriggio, ha portato in cinque piazze di Verbania le emozioni…

Leggi tutto

Tre mani raccontano…

…le proprie fotografie della XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno tenutasi a Firenze sabato 16 marzo. Trovarsi in mezzo al corteo fra grida, colori, bandiere e striscioni. Percepire, accanto a te, l’intreccio di storie di persone che, pur non conoscendoti, camminano con te, gridano con te, sognano con te lo…

Leggi tutto