Nino e Ida 25 anni dopo: la Speranza vive

di Valentina Aiello 5 agosto. Per alcuni questa data significa sole, vacanze, relax. Per altri significa la progressiva fine dell’estate, l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno lavorativo e scolastico. Per altri ancora non significa proprio nulla. Ma si sa che è proprio dalle date che iniziano le storie, è grazie alle date che…

read more

Giorgio Ambrosoli, un eroe di tutti i giorni

di Claudia Isoli 19 Luglio 2014. Ore 10.30. Sono molte le persone che in questa calda giornata d’estate hanno voluto trascorrere la mattina insieme, a Ghiffa. Insieme per ricordare una persona che era molto legata a questa località, ovvero Giorgio Ambrosoli, la cui storia, come molte altre, rappresenta un esempio…

read more

Bilancio sociale 2013/2014: eventi pubblici

Quest’anno Libera VCO si è resa protagonista di diversi incontri pubblici: – 3 eventi pubblici nella città di Omegna, svolti nell’ambito dei “100 passi” verso la fiaccolata del 28 marzo, in memoria delle vittime delle mafie. Abbiamo incontrato Giancarlo Caselli per parlare di legalità e antimafia; la famiglia Agostino per…

read more

Fantasia e creatività contro le mafie

Cronache dal terzo raduno regionale dei giovani di Libera Piemonte Si è concluso domenica 15 giugno il terzo raduno regionale dei giovani di Libera Piemonte. Un raduno che è stato vissuto da tutti, come sempre, come una preziosa occasione di incontro, di condivisione e di conoscenza. Infatti, i 60 partecipanti,…

read more

Tanti volti, un unico Impegno

di Chiara di Mauro e Silvia Giudici Per la prima volta, anche la città di Omegna ha avuto il piacere di ospitare l’annuale fiaccolata organizzata da Libera, come evento per celebrare la Giornata della Memoria e dell’Impegno. La manifestazione ha avuto luogo venerdì 28 Marzo con partenza dal Forum. Il…

read more

Quando i colori invasero Latina

22 marzo 2014, ore 10 di mattina. Sulle strade di Latina si snoda il corteo di centomila ragazzi, adulti, anziani che, da diciannove anni, si danno un appuntamento, celebrando la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quest’anno, Libera VCO ha partecipato con circa quaranta…

read more

Il teatro per “giocare davvero”

di Valentina Aiello Non è mancato il teatro, delicato preludio a una serata di testimonianze, nella campagna contro il gioco d’azzardo Non t’azzardare. Nell’appuntamento, tenutosi presso Villa Olimpia venerdì 31 gennaio, alcuni ragazzi dell’oratorio Don Bosco, coordinati da Silva Cristofari, hanno proposto lo spot teatrale “Giochiamo davvero”. Tra gli appena…

read more

Quando la fortuna è un algoritmo

di Valentina Aiello «La campagna Non t’azzardare, di cui questo è il secondo incontro – esordisce Eugenio Bonolis, referente di Libera VCO -, non deve essere considerata fine a se stessa». Infatti, il ciclo di eventi, volto alla sensibilizzazione ai rischi del gioco d’azzardo, non è altro che «il risultato…

read more