Il ricordo e il testimoneIl nostro 25 aprile

di Giacomo Molinari I suoi piccoli occhi chiari si stringono mentre, appeso al gagliardetto dell’ANPI, ascolta l’orazione ufficiale del professor Begozzi, di fronte al monumento ai caduti. Si legge in quello sguardo l’emozione che lo assale ripensando alla sua gioventù, a quell’esperienza resistenziale incarnata dallo slavato fazzoletto verde, simbolo della…

Leggi tutto

LIBERA VCOPerché l’unione fa la forza

di Eugenio Bonolis Il territorio del Verbano-Cusio-Ossola ha oggi uno strumento in più. Il 21 marzo 2012 è stata resa pubblica la nascita del Coordinamento Provinciale di LIBERA Vco. Fino ad oggi la progettualità legata all’antimafia sociale nel solco di Libera, è stata sostenuta principalmente dal presidio Giorgio Ambrosoli, realtà…

Leggi tutto

A Genova, tutti i colori della speranza

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=BSZwvSouQxc&version=3&hl=it_IT] di Giacomo Molinari La bandiera rosa, stagliata contro il cielo grigio d’una fredda giornata di marzo, sventola sotto una brezza di levante che soffia dal mare poco distante. Sotto di lei, abbracciata all’asta del vessillo, una sorridente ragazza chiacchiera con una compagna, in attesa che il corteo parta;…

Leggi tutto

La sera prima, le lacrime di Lella Costa

17 marzo, Genova ospita la XVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. La sera della vigilia, Lella Costa da voce a “Le Ribelli” raccontate nel libro di Nando dalla Chiesa. di Bianca Fiore Cammino per le strade della città, “marmoreo gigante”, diretto al suo cuore….

Leggi tutto

I “luoghi” della memoria sono fatti d’anima

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=I2pz28bDylA&version=3&hl=it_IT] di Irene Pipicelli La Memoria è a-spaziale e a-temporale ed è così che succede, quasi per caso, che, passeggiando per Intra, domenica 11 marzo, si sarebbero potute incontrare 6 Donne. Tutte diverse fra loro, vissute in periodi diversi, diverse per età e origini e che, nella loro vita…

Leggi tutto

Un nuovo ponte con il cineforum di Ycarus

di Carlotta Bartolucci Marzo è un mese speciale: è il mese della primavera, che giunge e risveglia gli animi, rende l’aria frizzante e profumata, regala vesperi sempre più lenti e intensi, mattine leggere e luminose. Marzo è il mese della rinascita, dei desideri, delle passioni, della voglia di fare. Una…

Leggi tutto

Shoah: senso di oggi, seme di domani

di Giacomo Molinari E così, in sordina, svicola via ancora la Giornata della Memoria. Con le celebrazioni di rito, il passaggio di due minuti al tg, le immagini agghiaccianti della rappresentazione in Terra dell’inferno: quell’Auschwitz che a più di sessant’anni di distanza dalla fine della guerra è ancora capace di…

Leggi tutto

Le loro voci del passato, la nostra forza del presente

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=3PBI3rwFAV4&version=3&hl=it_IT] Arrabbiate, affannate, preoccupate, straziate, coraggiose, indifferenti: voci, che irrompono nella quotidianità della piazza. «Si vede un’auto al centro – annuncia il cronista – e un’altra ancora dietro: probabilmente è la Croma bianca blindata dove era il giudice Giovanni Falcone. Siamo in grado di dirvi immediatamente che gli agenti…

Leggi tutto