di Valentina Aiello È con il primo evento dei “Cento Passi” verso il 21 marzo che il neonato presidio domese di Libera si è presentato per la prima volta alla cittadinanza. Il gruppo, composto da giovanissimi studenti del liceo Giorgio Spezia di Domodossola, ha deciso di dedicare il suo impegno…
Il presidio “Roberto Antiochia” di Domodossola
Referenti di presidio Ilaria Mauro ilaria.mauro@21marzo.com Julia Espinos julia.espinosgisbert@21marzo.com Presidio “Roberto Antiochia” Il nostro presidio, composto da ragazzi delle superiori e universitari, si pone come primo obiettivo quello di contribuire attivamente a creare maggiore consapevolezza sul territorio in merito alle mafie e ai fenomeni di criminalità. Nasciamo nel 2015 sulla…
Canzoni e parole per raccontare Giorgio Ambrosoli
Si terrà sabato 28 febbraio alle ore 20:45, presso l’auditorium Sant’Anna di Verbania, lo spettacolo teatrale “Giorgio Ambrosoli”, del cantautore e attore Luca Maciacchini. È la storia di un cittadino con la schiena dritta, un esempio di legalità e onestà vere, che vanno oltre l’ormai stanca retorica. Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore della Banca…
Trattare (con) la Storia
Articolo di Giacomo Molinari Studiare, studiare, studiare. Leggere le carte, avere la pazienza di approfondire, cercando di dipanare fra le pieghe della Storia i bandoli della matassa che ha portato alla nascita della Seconda Repubblica. Questa l’esortazione lanciata da Davide Mattiello, parlamentare indipendente del PD e membro della Commissione Antimafia…
“Trattiamo la Trattativa”, incontro con l’on. Davide Mattiello
Articolo di Claudia Isoli “Lo Stato e la Mafia sono due poteri che occupano lo stesso territorio, o si fanno la guerra, o si mettono d’accordo” dice la famosa frase di Paolo Borsellino. Trattativa. Una parola che di primo impatto rimanda automaticamente a quegli episodi di negoziazione avvenuti tra alcune…
Tesseramento 2015: E tu da che parte stai?
Articolo tratto da: www.libera.it Libera è un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità, creare memoria e impegno, promuovere e difendere la democrazia contro tutte le mafie. Abbiamo bisogno della partecipazione di…
Verso l’anno nuovo: i risultati di Riparte il Futuro
Il coordinamento di Libera VCO coglie l’occasione di augurare buone feste e salutare l’anno che va a concludersi, raccontando una delle sfide più avvincenti del percorso di questi ultimi anni: la battaglia contro la corruzione. La campagna “Riparte il Futuro” (sostenuta da Libera e Gruppo Abele) è partita nel 2013, in occasione delle elezioni…
Natale con Libera Terra
Sotto il periodo natalizio è abitudine guardarsi intorno, per decidere cosa regalare ai propri conoscenti e parenti. Per il secondo anno, Libera VCO propone un regalo simbolico di un impegno concreto contro le mafie, promuovendo un’attività virtuosa che sta andando avanti da anni, chiamata Libera Terra. Le composizioni dei prodotti…
Un fiore per Vito, una firma per la Vita
di Paolo Dezuanni “Un fiore per Vito, una firma per la vita. Perché non si può più morire a scuola!” La frase, scritta sui cartelloni appesi alle pareti degli atri, pronunciata dalle decise labbra degli studenti, non ha mancato di farsi sentire, anche quest’anno, lungo i corridoi scolastici, nelle menti…
Libera in Goal: riscoprire la meraviglia
di Giacomo Molinari Scampia non è un luogo dove si capiti per caso. Nel complesso caleidoscopio della città di Napoli, questo immenso quartiere rimane sempre ai margini; fuori dalle rotte del turismo, distante dall’ immagine comunemente diffusa del capoluogo partenopeo, dimenticato dalla cronaca che non sia “nera”, che tanto ha…