La rassegna di eventi promossi da Libera VCO in vista del 21 marzo prosegue: venerdì 3 marzo, presso la Biblioteca Civica “Gianfranco Contini” di Domodossola (via Rosmini 20), si terrà l’evento “Bruno Caccia: una storia ancora da scrivere”. La serata vedrà come relatori Davide Pecorelli, giornalista torinese e autore del…
Il 21 marzo sfilerà a Verbania
Ormai è ufficiale: la “XXII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, per la regione Piemonte, si svolgerà a Verbania il 21 marzo 2017. Dal 2016 infatti, Libera ha scelto di celebrare questa giornata in una città di ogni regione, invece che concentrare…
Presidio “Roberto Antiochia”
Referenti di presidio Ilaria Mauro ilaria.mauro@21marzo.com Julia Espinos julia.espinosgisbert@21marzo.com Il 14 febbraio 2015, quello che ora è il presidio “Roberto Antiochia” di Domodossola era a Torino presso la “Fabbrica delle E” al coordinamento regionale di Libera: era giunto infatti il momento di ricevere il suo “battesimo”. Più che un punto…
“Dentro e fuori dalle carceri: i diritti e le garanzie del sistema penale”
Il coordinamento di Libera VCO e l’Associazione Camminare Insieme, con il patrocinio del Comune di Verbania presentano la serata “Dentro e fuori dalle carceri: i diritti e le garanzie del sistema penale”, il giorno venerdì 15 maggio alle h 21:00, presso il Salone Papini di Villa Olimpia (VB). Sarà ospite…
Diario di bordo “A sud di nessun nord” (carovana antimafia 2014 di Libera Piemonte)
28 agosto- partenza ufficiale ″Siamo partiti da Torino intorno alle 17, carichi e emozionati. Arrivati a Genova, ci siamo imbarcati verso Palermo quando il sole ci aveva già regalato un bellissimo tramonto. Con il vento in poppa, abbiamo cominciato la traversata…” 29 agosto- arrivo a Palermo “Dopo un giorno e…
Uniti da un filo lungo duemila chilometri
di Valentina Aiello Tornare a casa, esausti e felici. Ci sono mille ricordi che ancora ti frullano in testa, che ti fanno sorridere e emozionare. C’è la soddisfazione di aver imparato tante cose sul nostro territorio e su questo movimento. C’è la nostalgia dei tuoi compagni di viaggio che comincia…
L’abc del nuovo anno: impegno ed entusiasmo
di Carlotta Bartolucci Per il nuovo anno sociale 2013-2014 sono tante le proposte, i propositi e le premesse che Libera Piemonte decide di abbracciare. Dopo essersi concluso un anno in cui il lavoro e l’impegno (ma anche il divertimento, come fa notare il video di resoconto del IV Raduno dei…
In dialogo con il territorio – Aprile 2013
di Giulia Rodari Mentre alcuni giungono al termine e altri si evolvono, continua la tendenza al compimento di reati finanziari. Si verifica la prima situazione nel caso Tubor con l’avanzamento delle richieste di condanna da parte del sostituto procuratore Baj Macario, trascorsi quasi 6 anni dalla scoperta del giro di…
Quando stare insieme significa costruire il cambiamento
di Adriana Aiello Si è concluso domenica 28 aprile, dopo tre intensi giorni di formazione, il II Raduno dei Giovani di Libera in Piemonte. Il campo si è tenuto a Villa Certosa ad Avigliana, in provincia di Torino, un vecchio convento francescano ristrutturato e gestito dal Gruppo Abele, che rappresenta…
Tre mani raccontano…
…le proprie fotografie della XVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno tenutasi a Firenze sabato 16 marzo. Trovarsi in mezzo al corteo fra grida, colori, bandiere e striscioni. Percepire, accanto a te, l’intreccio di storie di persone che, pur non conoscendoti, camminano con te, gridano con te, sognano con te lo…