di Paolo Dezuanni “Un fiore per Vito, una firma per la vita. Perché non si può più morire a scuola!” La frase, scritta sui cartelloni appesi alle pareti degli atri, pronunciata dalle decise labbra degli studenti, non ha mancato di farsi sentire, anche quest’anno, lungo i corridoi scolastici, nelle menti…
Libera in Goal: riscoprire la meraviglia
di Giacomo Molinari Scampia non è un luogo dove si capiti per caso. Nel complesso caleidoscopio della città di Napoli, questo immenso quartiere rimane sempre ai margini; fuori dalle rotte del turismo, distante dall’ immagine comunemente diffusa del capoluogo partenopeo, dimenticato dalla cronaca che non sia “nera”, che tanto ha…
Diario di bordo “A sud di nessun nord” (carovana antimafia 2014 di Libera Piemonte)
28 agosto- partenza ufficiale ″Siamo partiti da Torino intorno alle 17, carichi e emozionati. Arrivati a Genova, ci siamo imbarcati verso Palermo quando il sole ci aveva già regalato un bellissimo tramonto. Con il vento in poppa, abbiamo cominciato la traversata…” 29 agosto- arrivo a Palermo “Dopo un giorno e…
Uniti da un filo lungo duemila chilometri
di Valentina Aiello Tornare a casa, esausti e felici. Ci sono mille ricordi che ancora ti frullano in testa, che ti fanno sorridere e emozionare. C’è la soddisfazione di aver imparato tante cose sul nostro territorio e su questo movimento. C’è la nostalgia dei tuoi compagni di viaggio che comincia…
Carovana antimafia 2014: si parte!
di Claudia Isoli Tutto è nato dal Raduno regionale dei giovani di Libera Piemonte, svoltosi a Cascina Arzilla nel mese di giugno. Un raduno vissuto dai ragazzi dei vari presidi come un’opportunità di condivisione e di conoscenza delle varie realtà che ruotano intorno al mondo di Libera. Dopo quell’incontro, è…
Nino e Ida 25 anni dopo: la Speranza vive
di Valentina Aiello 5 agosto. Per alcuni questa data significa sole, vacanze, relax. Per altri significa la progressiva fine dell’estate, l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno lavorativo e scolastico. Per altri ancora non significa proprio nulla. Ma si sa che è proprio dalle date che iniziano le storie, è grazie alle date che…
Giorgio Ambrosoli, un eroe di tutti i giorni
di Claudia Isoli 19 Luglio 2014. Ore 10.30. Sono molte le persone che in questa calda giornata d’estate hanno voluto trascorrere la mattina insieme, a Ghiffa. Insieme per ricordare una persona che era molto legata a questa località, ovvero Giorgio Ambrosoli, la cui storia, come molte altre, rappresenta un esempio…
Ora tocca a noi: XXII Commemorazione di Paolo Borsellino
di Paolo Dezuanni Come ogni anno, il vasto mondo di Libera, composta da una grandissima rete di associazioni, si impegna a fondo affinché la memoria di vittime ed eroi che hanno voluto combattere la mafia non venga persa nel rapido trascorrere del tempo. Paolo Borsellino rappresenta una figura determinante nella storia…
Associazioni, nomi e numeri contro le mafie: il bilancio sociale di Libera VCO
Un altro anno sociale volge al termine, in un periodo dell’anno in cui è abitudine “tirare le somme” di tutto ciò che si è svolto: attività che, per il coordinamento LiberaVCO, risulta una vera e propria necessità. L’anno sociale 2013/2014, infatti, ha visto un incremento della rete, della partecipazione e…
Fantasia e creatività contro le mafie
Cronache dal terzo raduno regionale dei giovani di Libera Piemonte Si è concluso domenica 15 giugno il terzo raduno regionale dei giovani di Libera Piemonte. Un raduno che è stato vissuto da tutti, come sempre, come una preziosa occasione di incontro, di condivisione e di conoscenza. Infatti, i 60 partecipanti,…