Presentazione del dossier “Il punto cieco”

di Giulia Molli “Il fenomeno dell’usura e del gioco d’azzardo si sviluppa e prospera in un punto cieco della nostra società”, punto cieco apparentemente invisibile, che però non è sfuggito all’Osservatorio Regionale sulla Legalità di Libera Piemonte. “Il Punto Cieco” è infatti il titolo del dossier realizzato da Libera, in collaborazione con l’Osservatorio Regionale…

Leggi tutto

Trattare (con) la Storia

Articolo di Giacomo Molinari Studiare, studiare, studiare. Leggere le carte, avere la pazienza di approfondire, cercando di dipanare fra le pieghe della Storia i bandoli della matassa che ha portato alla nascita della Seconda Repubblica. Questa l’esortazione lanciata da Davide Mattiello, parlamentare indipendente del PD e membro della Commissione Antimafia…

Leggi tutto

Tesseramento 2015: E tu da che parte stai?

Articolo tratto da: www.libera.it Libera è un coordinamento di oltre 1600 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità, creare memoria e impegno, promuovere e difendere la democrazia contro tutte le mafie. Abbiamo bisogno della partecipazione di…

Leggi tutto

Bilancio sociale 2013/2014: eventi pubblici

Quest’anno Libera VCO si è resa protagonista di diversi incontri pubblici: – 3 eventi pubblici nella città di Omegna, svolti nell’ambito dei “100 passi” verso la fiaccolata del 28 marzo, in memoria delle vittime delle mafie. Abbiamo incontrato Giancarlo Caselli per parlare di legalità e antimafia; la famiglia Agostino per…

Leggi tutto

Ricostruire le basi della convivenza civile

di Claudia Isoli «Il principale problema di oggi è la disgregazione sociale»: esordisce così, la sera del 14 maggio, alla sala del Chiostro, Umberto Ambrosoli, concludendo la rassegna del “Corso di formazione etico-politica” Natale Menotti. Umberto Ambrosoli è un noto politico e avvocato italiano, nonché figlio di Giorgio Ambrosoli, commissario…

Leggi tutto