Proiezione “La mafia uccide solo d’estate”

di Claudia Isoli Manca ormai una settimana al 21 marzo, XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. In vista della manifestazione che si terrà a Verbania, la rassegna di eventi proposta da Libera VCO giunge alla conclusione: il prossimo appuntamento, organizzato in collaborazione con la…

read more

Incontro “Lo Stato parallelo”

Il 21 marzo è ormai alle porte. La rassegna di eventi promossi da Libera VCO in preparazione a questo momento si avvia verso la conclusione: mercoledì 15 marzo alle ore 21.00, presso la Sala Conferenze del Teatro “Il Maggiore” di Verbania (via al Torrente San Bernandino 49), si terrà il…

read more

Bruno Caccia: il coraggio della memoria

di Francesca Custodi Gremita la Biblioteca “Gianfranco Contini” di Domodossola nella serata dal titolo “Bruno Caccia: una storia ancora da scrivere”, momento di preparazione al 21 Marzo, Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Dopo anni di sensibilizzazione riguardo questo tema, mercoledì 1 marzo 2017,…

read more

Il 21 marzo sfilerà a Verbania

Ormai è ufficiale: la “XXII edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, per la regione Piemonte, si svolgerà a Verbania il 21 marzo 2017. Dal 2016 infatti, Libera ha scelto di celebrare questa giornata in una città di ogni regione, invece che concentrare…

read more

Presentazione “L’onere della prova” a Villadossola

Di Giulia Molli In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, sabato 23 aprile alle ore 21, presso il Centro Museale (ex cinema) di Villadossola(via Boldrini), la sezione ANPI di Villadossola e il Presidio di Libera “R. Antiochia” di Domodossola organizzeranno…

read more

Presidio “Nino Agostino e Ida Castelluccio”

È da giugno del 2013 che alcuni giovani di Omegna decidono di impegnarsi nel percorso di Libera VCO, decidendo di fondare un presidio in onore di Nino Agostino e Ida Castelluccio. Questi due personaggi rappresentano infatti per il presidio “tutto ciò che la mafia porta via”: Giustizia, Amore, Vita. Sono…

read more

21 marzo 2016: si parte per Torino!

“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” nasce nel 1995, fondata da Don Luigi Ciotti, e da quel momento si pone un grande obiettivo, fatto di tanti piccoli passi: la lotta contro le Mafie e contro la mentalità mafiosa. Negli anni Libera è divenuta una rete fatta di sempre…

read more

Presentazione del dossier “Il punto cieco”

di Giulia Molli “Il fenomeno dell’usura e del gioco d’azzardo si sviluppa e prospera in un punto cieco della nostra società”, punto cieco apparentemente invisibile, che però non è sfuggito all’Osservatorio Regionale sulla Legalità di Libera Piemonte. “Il Punto Cieco” è infatti il titolo del dossier realizzato da Libera, in collaborazione con l’Osservatorio Regionale…

read more