di Rachele Dalla Savina Il 28 luglio i trecento ragazzi del Terzo Raduno Nazionale dei Giovani di Libera hanno ascoltato l’intervento dei magistrati Alfonso Sabella e Gian Carlo Caselli, pronti a illustrare le dinamiche che hanno portato Cosa Nostra a compiere le stragi del ’92. Entrambi i magistrati hanno fatto…
Schiave del nuovo millennio
Tratto dall’Osservatorio di Libera Novara Galliate, a metà di una giornata ventosa. Tre ragazze, nigeriane, occupano l’inizio di una selvaggia stradina che, dalla trafficata carreggiata che da Galliate porta al Ticino e alla Lombardia, si inoltra nel parco. Il tempo di fare inversione di marcia e tornare indietro; due di…
Chi Siamo
“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è un’associazione che si occupa a livello nazionale e internazionale di lotta alla criminalità organizzata. Nasce nel 1995 con l’obiettivo di liberare l’Italia dalle mafie attraverso gli strumenti dell’antimafia sociale: il riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie, l’informazione e la formazione…
La riviera dei fuochi: le infiltrazioni della criminalità organizzata in Liguria
di Camilla Cupelli La riviera dei fuochi: così è stata ribattezzata la Liguria. La regione italiana da sempre nota per i suoi splendidi lidi fioriti, è balzata negli ultimi anni agli onori delle cronache per il fenomeno degli attentati incendiari ad aziende e istituti commerciali, spesso legati al fenomeno della…
Torino: chiesta nuovamente la Commissione Antimafia
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=WSz0zJanxjM&version=3&hl=it_IT] di Camilla Cupelli Già nel luglio dello scorso anno, a poco più di un mese dagli arresti di quel fatidico 8 giugno che hanno rivelato una rete fitta ed intricata della criminalità organizzata sul territorio piemontese, la Commissione Antimafia aveva fatto tappa nel capoluogo piemontese: l’Organo diretto da…
Dalla mafia tradizionale ai colletti bianchi
di Camilla Cupelli 8 ottobre: incontro con Nando dalla Chiesa e Antonio Ingroia Nel 2011 nel nord Italia sono stati confiscati 1392 beni, che equivalgono all’11% delle confische nazionali. Di questi, 248 sono aziende. Nell’ultimo anno si sono registrate inoltre 37.000 azioni finanziarie sospette, il record degli ultimi decenni. Con…
Chi siamo
Il Presidio Giorgio Ambrosoli nasce nel 2007 come esperienza di Libera sul territorio del VCO. “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” è un’associazione che si occupa a livello nazionale di antimafia sociale, fondata e guidata da don Luigi Ciotti. Libera nasce nel 1995, all’indomani del Maxiprocesso e di…
L’associazione 20.01
L’associazione 20.01 nasce da un gruppo di volontari con lo scopo di contribuire all’integrazione sociale di migranti sul territorio ossolano. Abbiamo iniziato nel 2016 con corsi di lingua italiana rivolti a richiedenti asilo, con l’obiettivo di dare ad ogni migrante una formazione di base per poter comunicare anche al di…
Diventa Socio
La storia oggi ci chiede di avere più coraggio e di far sentire forte e chiara la nostra voce. A chi semina paura, odio e rabbia, risponde l’Italia di chi costruisce speranza, impegno e responsabilità. Per questo Libera, grande rete nazionale di associazioni, nomi e numeri, ogni anno avvia una…
Il nostro 25 Aprile
Il 25 Aprile è un momento fondamentale del nostro calendario: siamo sempre scesi in piazza, tutti insieme, per trascorrere questa giornata tra Memoria e Impegno, tra racconti e azioni. Negli anni abbiamo imparato ad aspettare il 25 Aprile anche per vivere questo momento insieme ai partigiani della nostra provincia: quei…