di Carlotta Bartolucci Il 21 marzo, “XXII Giornata della memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime di mafia”, si avvicina a grandi passi: per questo la rassegna di eventi organizzata da Libera VCO in preparazione a essa prosegue, infittendosi sempre più. Il prossimo appuntamento vedrà infatti ospite della Libreria “Librarsi…
La resistenza di ieri, per (r)esistere oggi
di Giulia Molli Ha saputo catturare e mantenere viva l’attenzione del pubblico, durante tutta la durata del suo intervento, Davide Mattiello la sera del 23 Aprile, in occasione degli eventi organizzati a Villadossola per la Festa della Liberazione. L’onorevole, membro della Commissione Antimafia, invitato da Libera, ha voluto subito mettere in relazione Libera…
Presentazione “L’onere della prova” a Villadossola
Di Giulia Molli In occasione delle celebrazioni del 25 aprile, anniversario della Liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista, sabato 23 aprile alle ore 21, presso il Centro Museale (ex cinema) di Villadossola(via Boldrini), la sezione ANPI di Villadossola e il Presidio di Libera “R. Antiochia” di Domodossola organizzeranno…
Presidio “Roberto Antiochia”
Referenti di presidio Ilaria Mauro ilaria.mauro@21marzo.com Julia Espinos julia.espinosgisbert@21marzo.com Il 14 febbraio 2015, quello che ora è il presidio “Roberto Antiochia” di Domodossola era a Torino presso la “Fabbrica delle E” al coordinamento regionale di Libera: era giunto infatti il momento di ricevere il suo “battesimo”. Più che un punto…
21 marzo 2016: si parte per Torino!
“Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” nasce nel 1995, fondata da Don Luigi Ciotti, e da quel momento si pone un grande obiettivo, fatto di tanti piccoli passi: la lotta contro le Mafie e contro la mentalità mafiosa. Negli anni Libera è divenuta una rete fatta di sempre…
Trattare (con) la Storia
Articolo di Giacomo Molinari Studiare, studiare, studiare. Leggere le carte, avere la pazienza di approfondire, cercando di dipanare fra le pieghe della Storia i bandoli della matassa che ha portato alla nascita della Seconda Repubblica. Questa l’esortazione lanciata da Davide Mattiello, parlamentare indipendente del PD e membro della Commissione Antimafia…
“Trattiamo la trattativa”: incontro con l’on. Davide Mattiello
Si terrà venerdì 23 gennaio, presso il Salone Papini di Villa Olimpia a Verbania, il primo evento dell’anno a cura di Libera VCO. In questa occasione, il coordinamento ha voluto portare l’attenzione sul caso più clamoroso e emblematico di convivenza politico-mafiosa del nostro Paese: la Trattativa Stato-mafia, avvenuta presumibilmente negli…
Uniti da un filo lungo duemila chilometri
di Valentina Aiello Tornare a casa, esausti e felici. Ci sono mille ricordi che ancora ti frullano in testa, che ti fanno sorridere e emozionare. C’è la soddisfazione di aver imparato tante cose sul nostro territorio e su questo movimento. C’è la nostalgia dei tuoi compagni di viaggio che comincia…
Nino e Ida 25 anni dopo: la Speranza vive
di Valentina Aiello 5 agosto. Per alcuni questa data significa sole, vacanze, relax. Per altri significa la progressiva fine dell’estate, l’avvicinarsi dell’inizio dell’anno lavorativo e scolastico. Per altri ancora non significa proprio nulla. Ma si sa che è proprio dalle date che iniziano le storie, è grazie alle date che…
Ora tocca a noi: XXII Commemorazione di Paolo Borsellino
di Paolo Dezuanni Come ogni anno, il vasto mondo di Libera, composta da una grandissima rete di associazioni, si impegna a fondo affinché la memoria di vittime ed eroi che hanno voluto combattere la mafia non venga persa nel rapido trascorrere del tempo. Paolo Borsellino rappresenta una figura determinante nella storia…